Il Ristoro Monte Scale
Il locale offre un ambiente familiare, semplice
e genuino.
La
gastronomia che offriamo è quella tradizionale di quest'area
delle Alpi.
I pizzoccheri sono i veri padroni della tavola valtellinese:
sono tagliatelle di grano saraceno con coste, patate e formaggi
d'alpeggio condite con burro fuso e salvia.
Altri piatti sono consigliati da Guido, per esempio
i malfatti, gnocchetti di pane con spinaci conditi con sugo di carne
e burro. Da provare.
Ma il ristorante offre altre specialità, oltre
che tipici spuntini a base di formaggi e salumi locali tra cui naturalmente
di bresaola, il caratteristico affettato di carne di manzo, vanto
della Valtellina che proprio in Valdidentro trova le sue origini.
Per
una 'degustazione' ottimale la bresaola andrebbe accompagnata da
un vino valtellinese, come il Sassella o il Grumello.
L'ampia sala di cui è dotato può ospitare
gruppi anche numerosi.
Il Ristoro è sempre aperto, a pranzo e a
cena durante il periodo estivo.
Nella stagione invernale si effettua la chiusura, esclusi il ponte
dell'Immacolata (8 dicembre) ed i giorni festivi di fine anno. Da
marzo si ricomincia.
Vi è naturalmente la possibilità di
pernottare.
Le camere sono tutte dotate di letti a castello e servizi privati.
Telefono e televisore sono a disposizione della clientela nella
sala Bar.
Per le vostre Mountain Bike vi è la possibilità
di ricovero.
Parliamo Tedesco e Francese e Guido permette pure
l'entrata a piccoli animali, naturalmente tenuti al guinzaglio e,
soprattutto, tenuti ... a bada.
Considerata l'ubicazione e la modesta capacità
ricettiva, è sempre gradita la prenotazione.

|